L’ascensore è un mezzo di trasporto fondamentale che utilizziamo quotidianamente in vari contesti, come condomini, edifici pubblici o residenziali. La sicurezza in ascensore è cruciale per garantire viaggi senza preoccupazioni. Vediamo quali norme e accorgimenti determinano la sicurezza degli ascensori.

Normativa sulla sicurezza degli ascensori

La sicurezza degli ascensori è regolamentata dalla normativa europea UNI EN 81-20/50 del 2014, recepita in Italia tramite il DPR 23/2017. Questi documenti stabiliscono i requisiti per la costruzione e l’installazione degli ascensori. Le nuove costruzioni di ascensori devono rispettare queste prescrizioni per garantire la sicurezza degli utenti. Per gli ascensori esistenti, ci sono direttive specifiche per l’adeguamento.

Verifica della sicurezza in ascensore

Ecco alcuni accorgimenti per valutare la sicurezza di un ascensore:

  1. Condizioni generali dell’impianto: Verificare che le porte e i pulsanti funzionino correttamente.

  2. Segnaletica: Un ascensore sicuro ha una targhetta con numero di matricola, portata e data dell’ultima manutenzione. Se manca o è illeggibile, segnalare al manutentore o all’amministratore.

  3. Spie di avviso: Gli ascensori moderni segnalano guasti o problemi tramite spie luminose o acustiche. Prestare attenzione e segnalare eventuali anomalie.

  4. Comportamento dell’ascensore: Se si sentono rumori insoliti o preoccupanti, evitare di usarlo e segnalarlo a chi di competenza.

Importanza della manutenzione

La manutenzione preventiva è essenziale per la sicurezza degli ascensori. Segnalare anomalie attivamente è utile, ma la manutenzione professionale è fondamentale. Le modalità di manutenzione sono definite dalle normative, e affidarla a operatori o ditte certificate è obbligatorio per essere in regola.

Contattaci

Parenti Impianti opera da oltre 60 anni nel settore degli impianti per ascensori, eccellendo nella progettazione, installazione, manutenzione e assistenza al cliente.

Indirizzo

Via Monte Zebio 43, 00195 Roma, RM

Inviaci una Mail

info@parenti.it

Social Media

Dove trovarci